FR
IT

Boschi sacri       Lucano ci racconta invece di santuari celti ritirati in alture all’interno di
boschi sacri (nemeton), avvolti da una tale atmosfera di mistero che le legioni romane
avevano paura di avvicinarsi. Diversi siti a carattere cultuale sono stati ritrovati su delle alture,
circondati da foreste. Anche qui vi è la voglia di cercare un legame tra la descrizione di
Lucano ed i luoghi di culto ritrovati durante gli scavi archeologi, per esempio, come quello del
Mormont, immerso all’interno di una foresta e situato su di una radura naturale sulla
sommità di una collina.

 

© Nomadi del Tempo 2009      Disclaimer